CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA
Bestbe è un marketplace dedicato alla vendita di beni e servizi gestito dalla società Ubilot S.r.l., con sede legale in Largo Parolini 108, Bassano del Grappa (VI), iscritta al Registro delle imprese della Camera di Commercio di con REA, C.F., P.IVA, capitale sociale 100.000,00 euro, di cui versato 100.000,00 euro, contattabile ai seguenti recapiti: info@ubilot.com
Le presenti condizioni generali di vendita disciplinano la vendita di prodotti e, ove applicabili, di servizi tramite il sito www.bestbe.com quando Bestbe opera come venditore ("Condizioni Generali di Vendita").
La vendita di prodotti da parte di venditori terzi sarà regolata dai termini e dalle condizioni di vendita di volta in volta applicabili. Offriamo un'ampia gamma di Servizi e talvolta potresti essere soggetto a termini e condizioni ulteriori. In caso di utilizzo di qualsiasi Servizio Bestbe sarai anche soggetto ai termini, alle linee guida e alle condizioni generali applicabili a quel determinato servizio ("Termini del Servizio"). In caso di conflitto tra le presenti Condizioni Generali di Vendita e i Termini del Servizio, i Termini del Servizio prevarranno.
In alcuni casi, le vendite concluse mediante la piattaforma BestBe possono avere come parte venditrice un partner commerciale del gestore. In tal caso, potranno applicarsi condizioni di vendita diverse e di volta in volta comunicate prima dell’acquisto. In mancanza di diverse condizioni di vendita, le seguenti devono ritenersi applicabili a tutti gli acquisti effettuati tramite BestBe. Nel proseguo delle presenti condizioni, ci riferiremo genericamente al soggetto che conclude il contratto di vendita come “Venditore”.
Quando la vendita viene effettuata da terzi Venditori, il gestore di BestBe si limita a facilitare le transazioni che intercorrono sul sito ma non è parte del contratto di compravendita. Rimane pertanto estraneo alla transazione, che intercorre esclusivamente con il Venditore, e non assume alcuna responsabilità relativamente al contratto di vendita, alla sua corretta esecuzione ed all’esercizio del diritto di garanzia.
Il Venditore in questi casi, è il solo responsabile della vendita dei prodotti e deve occuparsi direttamente di tutti gli eventuali reclami o problematiche inerenti o relative al contratto con l'acquirente, incluso il farsi carico degli obblighi di garanzia legale.
Effettuando un qualsiasi acquisto accetti integralmente le presenti Condizioni Generali di Vendita, pertanto ti invitiamo a leggerle con attenzione prima di procedere.
Le presenti condizioni possono essere oggetto di modifiche, la cui entrata in vigore corrisponde alla data di aggiornamento come indicata in calce. Resta inteso che le modifiche non si applicano ai contratti già stipulati, anche se non ancora eseguiti, i quali restano sottoposti alle condizioni vigenti al momento dell’invio dell’ordine. Soltanto nel caso in cui le modifiche siano richieste dalla legge applicabile o dalle autorità pubbliche competenti esse potranno applicarsi ad ordini fatti in precedenza.
La presentazione di prodotti e di servizi sul sito o tramite le applicazioni Bestbe per dispositivi mobili costituisce un invito ad offrire.
IL NOSTRO CONTRATTO
Se desideri comprare uno o più prodotti, potrai selezionarli uno alla volta, aggiungendoli al tuo carrello. Una volta che avrai selezionato tutti gli articoli che intendi acquistare, potrai chiudere il tuo carrello ed inoltrare l'ordine. A questo punto ti apparirà una pagina riassuntiva dei prodotti da te selezionati, il loro prezzo e le opzioni (con i relativi costi) di consegna. Ti verrà richiesto di scegliere la soluzione preferita per la consegna, il trasporto e il metodo di pagamento.
Il tuo ordine verrà quindi considerato come una tua proposta contrattuale di acquisto rivolta a Bestbe per i prodotti elencati, considerati ciascuno singolarmente. Al ricevimento del tuo ordine, ti invieremo automaticamente un messaggio di presa in carico dell'ordine stesso ("Ricezione Ordine"). Se utilizzi alcuni Servizi Bestbe (quali ad esempio le applicazioni per dispositivi mobile) la Ricezione Ordine potrà essere pubblicata all’interno del sistema di messaggistica bestbe accessibile dal sito. La Ricezione Ordine non costituisce accettazione della tua proposta di acquisto. Con l'invio della Ricezione Ordine, infatti, ti confermiamo solamente di aver ricevuto l'ordine e di averlo sottoposto a processo di verifica dati e di disponibilità dei prodotti da te richiesti. Il contratto di vendita con Bestbe si concluderà solamente nel momento in cui ti invieremo una separata e-mail di accettazione della tua proposta di acquisto che conterrà anche le informazioni relative alla spedizione del prodotto e alla data prevista della consegna ("Conferma Spedizione"). All’interno della mail sarà indicato il link per scaricare ed archiviare una copia delle presenti condizioni generali di vendita online, così come previsto dall’art. 51 comma 7 del D.Lgs 206/2005, modificato dal D.lgs 21/2014. Ti consigliamo di conservare le condizioni applicabili al tuo acquisto su supporto durevole, poiché, come sopra precisato, le condizioni contrattuali pubblicate sul sito Internet sono soggette a modifiche nel tempo.
Nel caso in cui il tuo ordine venga evaso attraverso più spedizioni, potresti ricevere Conferme Spedizione separate. L'addebito avverrà soltanto nel momento in cui gli articoli inclusi nel tuo ordine verranno confermati o dopo cinque giorni dall'autorizzazione al pagamento, a seconda di quale fra queste due condizioni si verifica prima. È comunque fatto salvo il diritto di recesso ai termini e alle condizioni di cui al successivo articolo 8.
Il diritto di recesso non si applica ad alcune categorie di prodotti inclusi, senza limitazione alcuna, i prodotti digitali o i software non forniti su supporto materiale (come nel caso di CD o DVD) una volta che ne è iniziato lo scaricamento (c.d. download) o l'uso.
1. Definizione ed oggetto del contratto
1.1 Il contratto disciplinato dalle presenti condizioni generali rientra nei contratti a distanza regolati dalle disposizioni della Parte III, Titolo III, Capo I, del Codice del Consumo, D.lgs. n. 206/2005, modificato dal D.lgs. 21/2014, a condizione che tu rivesta la qualità di consumatore, ossia di persona fisica che agisce per scopi estranei rispetto all’attività imprenditoriale commerciale, artigianale o professionale eventualmente svolta, nonché dal D.lgs. 70/2003 in materia di commercio elettronico. Le presenti condizioni si applicano anche se non sei un consumatore, esclusi in questo caso il diritto di recesso di cui all’articolo 8 e gli ulteriori diritti espressamente riservati ai consumatori.
1.2 Il contratto disciplinato dalle presenti condizioni generali ha come oggetto l’acquisto da parte tua e la vendita da parte del Venditore di uno o più beni o servizi come descritti sulla piattaforma BestBe.
1.3 Eventuali condizioni speciali di vendita (offerte, sconti, promozioni, vendite abbinate etc.) verranno indicate di volta in volta in corrispondenza con i prodotti a cui sono abbinate.
2. Licenze software e beni immateriali
2.1 La vendita online tramite la piattaforma BestBe di prodotti software, videogiochi, film, video, musica o altri beni coperti da diritti d’autore o di proprietà intellettuale, non comporta alcun trasferimento dei diritti di proprietà intellettuale bensì il solo ed esclusivo trasferimento della proprietà del supporto materiale sul quale il bene immateriale è incorporato e la licenza d’uso. Il contenuto della prestazione del Venditore è quindi la trasmissione della licenza. L’entità del diritto d’uso derivante dalla licenza si regola secondo le norme del diritto d’autore e le condizioni di licenza applicate dal titolare del diritto. Prima di procedere all’acquisto ti invitiamo pertanto a prendere conoscenza delle condizioni di licenza applicate dal titolare dei diritti di proprietà intellettuale.
3. Modalità di conclusione dei contratti di compravendita online
3.1 La pubblicazione dei prodotti sulla piattaforma BestBe non rappresenta un’offerta al pubblico ai sensi dell’art. 1336 c.c. bensì un invito ad offrire.
3.2 Se desideri acquistare uno o più prodotti, potrai selezionarli ed aggiungerli al carrello di spesa. Una volta inseriti nel carrello tutti i prodotti che intendi acquistare, potrai andare avanti nella procedura d’acquisto. Ti verrà mostrata una pagina riassuntiva dei prodotti selezionati, con il loro prezzo ed i tempi di consegna. Se sono previste diverse modalità di consegna, ti verranno presentate le loro differenze anche di prezzo e ti sarà consentito di scegliere la modalità che preferisci. Ti sarà inoltre consentito di scegliere fra alcune modalità di pagamento. Se si tratta del primo acquisto effettuato con BestBe, ti verrà chiesto di rilasciare alcuni dati personali necessari per concludere la procedura di acquisto ed altri dati non obbligatori. In ogni caso, ti verrà chiesto di specificare l’indirizzo per la consegna. Per maggiori informazioni relative al trattamento dei dati personali ti invitiamo a consultare la Privacy Policy di BestBe. Una volta inseriti tutti i dati obbligatori richiesti, ti verrà presentato un pulsante su cui cliccare per inoltrare il tuo ordine.
3.3 Il tuo ordine verrà valutato come una o più proposte contrattuali di acquisto rivolte a BestBe, una per ciascuno dei prodotti o servizi inseriti nel carrello. Al ricevimento dell’ordine, verrà inviata automaticamente una e-mail di conferma di ricevimento, la quale non vale come accettazione della proposta ma solo come comunicazione di presa in carico. Una volta che la verifica dell’ordine sarà terminata con successo, ti verrà inviata una seconda e-mail con la conferma dell’accettazione di una o più delle tue proposte contrattuali. Questa seconda e-mail conterrà i tuoi dati e quelli del Venditore (o dei Venditori se più di uno), i riferimenti indicativi dell’ordine (da utilizzare in ogni successiva comunicazione, anche ai fini dell’esercizio della garanzia legale o commerciale e del diritto di recesso), il prezzo dei prodotti acquistati, le spese di spedizione e l’indirizzo di consegna al quale saranno inviati i prodotti, il tempo di consegna stimato per ciascuno di essi, oltre al link per poter stampare ed archiviare la copia delle condizioni di vendita applicabili. Il contratto di compravendita potrà considerarsi concluso con l’invio di questa seconda e-mail. Quando il medesimo ordine contiene più prodotti, si perfezionano tanti contratti di compravendita quanti sono i prodotti. Con il perfezionamento del contratto, il Venditore acquista il diritto a trattenere il corrispettivo addebitato al momento dell’invio dell’ordine.
3.4 Una ulteriore e-mail ti verrà inviata al momento della spedizione di ciascuno dei prodotti acquistati. I prodotti potranno essere spediti insieme o separatamente, dal Venditore oppure da un diverso partner commerciale.
4. Disponibilità dei prodotti
4.1 La disponibilità dei prodotti indicata sulla piattaforma viene aggiornata periodicamente e si riferisce tendenzialmente al momento in cui effettui l’ordine. Tale disponibilità deve comunque essere considerata puramente indicativa, perché, per effetto della contemporanea presenza sul sito di più utenti, i prodotti potrebbero essere venduti ad altri prima della conferma dell’ordine oppure il software potrebbe non aver ancora aggiornato il nuovo stato di disponibilità. La disponibilità di un prodotto viene confermata solo al momento dell’invio dell’e-mail di accettazione dell’ordine.
5. Modalità di pagamento e fatturazione
5.1 Con l’invio dell’ordine, ti impegni al pagamento del prezzo dei prodotti selezionati e delle relative spese di spedizione, la cui obbligazione si perfeziona al momento dell’accettazione da parte del Venditore. Il corrispettivo verrà bloccato sin dal momento dell’invio dell’ordine e addebitato definitivamente con l’accettazione da parte del Venditore.
5.2 Le modalità di pagamento disponibili ti verranno di volta in volta comunicate dalla piattaforma prima di procedere all’acquisto.
5.3 Quando il pagamento avviene tramite l’utilizzo di una carta di credito, del servizio PayPal o di servizi analoghi, né il gestore della piattaforma né il Venditore vengono a conoscenza delle informazioni relative alla tua carta di credito o alle credenziali di accesso ai servizi, in quanto trasmesse tramite connessione protetta direttamente al servizio che gestisce la transazione. Pertanto, né il Venditore né il gestore della piattaforma possono essere ritenuti responsabili per l’eventuale uso fraudolento e indebito da parte di terzi.
5.4 Con l’invio dell’ordine, accetti di ricevere le fatture in formato elettronico e non cartaceo. Le fatture ti saranno rese disponibili in formato PDF e, quando da te richiesto e se avrai fornito i dati necessari, verrà emessa una fattura elettronica.
5.5 Se compri con Scalapay ricevi il tuo ordine subito e paghi in 3 rate. Prendi atto che le rate verranno cedute a Incremento SPV S.r.l., a soggetti correlati e ai loro cessionari, e che autorizzi tale cessione.
6. Prezzi
6.1 Tutti i prezzi di vendita dei prodotti indicati sulla piattaforma BestBe sono espressi in Euro e sono comprensivi di IVA, del contributo per copia privata e, ove previsto, di ogni altra imposta.
6.2 I costi di spedizione non sono compresi nel prezzo d’acquisto e restano a tuo carico, salvo promozione indicata nelle condizioni speciali relative all’offerta. Gli stessi sono comunque indicati prima della conclusione del processo di acquisto e dell’invio dell’ordine da parte tua.
6.3 In caso di errore informatico, manuale, tecnico, o di qualsiasi altra natura che possa comportare un cambiamento del prezzo di vendita dei prodotti oggetto di un tuo ordine si verificherà quanto segue: se il prezzo reale è più basso di quello indicato, ti verrà applicato il prezzo minore ed eventualmente rimborsata la differenza; se il prezzo è più alto ci riserviamo di non accettare la tua proposta d’acquisto o di chiederti se tu sia intenzionato ad effettuare l’acquisto al prezzo maggiore.
7. Spedizione e consegna dei prodotti
7.1 Il termine stimato per la consegna e indicato al momento del perfezionamento dell’ordine non può ritenersi essenziale ed è meramente indicativo. Il gestore della piattaforma ed il Venditore non assumono alcuna responsabilità per disservizi imputabili a causa di forza maggiore o caso fortuito, anche ove dipendenti da malfunzionamenti e disservizi della rete Internet, nel caso in cui non riescano a dare esecuzione all’ordine nei tempi previsti dal contratto.
7.2 Al momento della consegna della merce da parte del corriere sei tenuto a controllare che l’imballo risulti integro, non danneggiato, né bagnato o comunque alterato, anche nei materiali di chiusura. Eventuali danni all’imballo e/o la mancata corrispondenza del numero dei colli devono essere immediatamente contestati, apponendo la dicitura “riserva di controllo” ed indicando i motivi della riserva: es. “imballo bucato”, “imballo schiacciato”, etc. sulla prova di consegna del corriere. Una volta firmato il documento del corriere, non potrai opporre alcuna contestazione circa le caratteristiche esteriori di quanto consegnato.
7.3 La spedizione dei prodotti può essere effettuata sia dal Venditore che da un diverso partner commerciale.
7.4 Qualora i prodotti ordinati dovessero essere consegnati fuori dell'Italia o dallo Spazio Economico Europeo potresti essere soggetto a dazi e tasse di importazione, richiesti dalla dogana una volta che il prodotto giunge nel Paese di destinazione. I costi doganali aggiuntivi sono a tuo esclusivo carico e non possono essere da noi previsti. Pertanto, ti invitiamo ad assumere tutte le dovute informazioni con l’ufficio doganale del Paese in cui riceverai la merce e ad adeguarti alla normativa applicabile.
8. Diritto di recesso (solo per i consumatori)
8.1 Conformemente all’art. 52 D.Lgs. 206/05, se sei un consumatore hai diritto di recedere dal contratto senza alcuna penalità e senza l’obbligo di specificarne il motivo, entro il termine di 14 giorni decorrenti dalla data di ricevimento dei prodotti acquistati. Nel caso di beni multipli ordinati mediante un solo ordine e consegnati separatamente, trattandosi di contratti diversi, il diritto di recesso può essere esercitato per tutti i beni o solo per alcuni ed il termine di 14 giorni per recedere decorre per ciascuno dalla sua consegna.
8.2 Se vuoi esercitare il diritto di recesso dovrai comunicarlo entro il suddetto termine di 14 giorni alla piattaforma BestBe seguendo l’apposita procedura prevista per l’esercizio del diritto di reso, oppure comunicandolo esplicitamente a mezzo e-mail o raccomandata A/R presso i recapiti sopra indicati. La comunicazione deve contenere tutti i riferimenti dell’ordine e del suo intestatario, in modo da permettere al Venditore di effettuare le verifiche. Potrai a tal fine utilizzare il modulo di recesso tipo, di cui all’Allegato I, parte B, D.Lgs 21/2014, il cui testo viene riportato in calce alle presenti condizioni generali.
8.3 In caso di esercizio del diritto di recesso, sarai tenuto a restituire i beni entro 14 giorni dalla data in cui hai comunicato la volontà di recedere dal contratto, seguendo l’apposita procedura (*) indicata per l’esercizio del diritto di reso. Per la restituzione dei prodotti, ti assumi ogni responsabilità sulla spedizione o riconsegna fino all’avvenuto ricevimento da parte del Venditore. In caso di danneggiamento del bene durante il trasporto, il Venditore ti darà comunicazione dell’accaduto (entro 5 giorni lavorativi dal ricevimento del bene), per consentirti di disporre tempestivamente denuncia nei confronti del corriere da te scelto e ottenere il rimborso del valore del bene (se assicurato). In questa eventualità il prodotto sarà messo a tua disposizione per il ritiro a tue spese, contemporaneamente annullando la richiesta di recesso. Il Venditore non risponde in alcun modo del danneggiamento o furto/smarrimento di beni restituiti con spedizioni non assicurate.
8.4 I costi diretti della restituzione dei prodotti sono a carico tuo. Il costo della restituzione dipende dalla forma di spedizione da te prescelta.
8.5 Ti è richiesto di restituire la merce integra, nella confezione originale, completa in tutte le sue parti (compresi imballo ed eventuale documentazione e dotazione accessoria: manuali, cavi etc.) e completa della documentazione fiscale annessa. Sei inoltre invitato ad inserire l’imballaggio originale all’interno di un’altra scatola, in modo da non rovinarlo durante la spedizione. Sarai responsabile solo della diminuzione del valore dei beni risultante da una manipolazione diversa da quella necessaria per stabilire la natura, le caratteristiche e il funzionamento degli stessi. Fatta salva la facoltà di verificare il rispetto di quanto sopra, il Venditore provvederà a rimborsarti l’importo dei prodotti oggetto del recesso entro un termine massimo di 14 giorni. Non verranno rimborsati costi supplementari derivanti dalla eventuale scelta di un tipo di consegna diverso da quello meno costoso di consegna standard offerto dal Venditore. Il Venditore può sospendere il rimborso fino al ricevimento dei beni. Al loro ricevimento, la merce verrà esaminata per valutare eventuali danni o manomissioni non imputabili all’attività necessaria per stabilirne la natura, le caratteristiche ed il funzionamento. Il Venditore provvederà ad addebitarti l’eventuale diminuzione del bene ovvero trattenere parte del prezzo non ancora rimborsato. In caso di invalidità o decadenza del diritto di recesso, il prodotto resterà presso la sede del Venditore a disposizione per il ritiro da parte tua.
8.6 Salvo diversa richiesta da parte tua, il Venditore eseguirà il rimborso utilizzando lo stesso mezzo di pagamento che hai scelto in fase di acquisto. Non sosterrai alcun costo quale conseguenza del rimborso, ad esclusione delle spese necessarie alla restituzione.
8.7 Le disposizioni di cui al presente articolo sono applicabili soltanto a condizione che tu sia un consumatore, ovvero una persona fisica che acquista la merce per scopi non riferibili alla tua attività imprenditoriale o professionale.
8.8 In aggiunta a quanto sopra, il diritto di recesso non si applica nei seguenti casi:
- contratti per servizi già completamente eseguiti con il tuo espresso accordo ed iniziati prima del decorso del termine di 14 giorni per il recesso;
- fornitura di beni o servizi il cui prezzo è legato a fluttuazioni nel mercato finanziario che non siamo in grado di controllare e che possono verificarsi durante il periodo di recesso;
- fornitura di beni confezionati su misura o chiaramente personalizzati;
- fornitura di beni che rischiano di deteriorarsi o scadere rapidamente;
- fornitura di beni sigillati che non si prestano ad essere restituiti per motivi igienici o connessi alla protezione della salute e sono stati aperti dopo la consegna;
- fornitura di beni che, dopo la consegna, risultano, per loro natura, inscindibilmente mescolati con altri beni;
- fornitura di bevande alcoliche, il cui prezzo sia stato concordato al momento della conclusione del contratto di vendita, la cui consegna possa avvenire solo dopo trenta giorni e il cui valore effettivo dipenda da fluttuazioni sul mercato che non possono essere da noi controllate;
- fornitura di registrazioni audio o video sigillate o di software informatici sigillati che sono stati aperti dopo la consegna;
- fornitura di giornali, periodici e riviste ad eccezione dei contratti di abbonamento per la fornitura di tali pubblicazioni;
- fornitura di contenuto digitale mediante un supporto non materiale se l'esecuzione è iniziata con il tuo accordo espresso e con la tua accettazione del fatto che in tal caso avresti perso il diritto di recesso.
9. Garanzia di legge
9.1 Il Venditore è responsabile per qualsiasi difetto di conformità esistente al momento della consegna del bene che si sia manifestato entro due anni dalla consegna. In caso di ricezione di prodotti non conformi all’ordine effettuato o che presentano vizi, hai diritto alla garanzia di legge riconosciuta dal D.Lgs. 206/05 e, in particolare, al ripristino, senza spese, della conformità del bene mediante riparazione o sostituzione, alla riduzione adeguata del prezzo e, infine, qualora queste soluzioni risultino impraticabili, alla risoluzione del contratto, ad eccezione del caso in cui il difetto di conformità sia di lieve entità. La scelta sulla riparazione o sostituzione ti spetta soltanto nel caso in cui una di queste ipotesi non risulti per il Venditore impossibile od eccessivamente onerosa rispetto all’altra.
9.2 Se non denunci al Venditore i difetti di conformità o i vizi entro il termine di due mesi dalla data in cui li hai scoperti decadi dalla possibilità di esercitare i diritti di cui al punto precedente.
9.3 La garanzia di legge può essere esercitata scrivendo al Venditore presso i recapiti sopra individuati ed esibendo la documentazione fiscale a dimostrazione dell’acquisto. Per qualsiasi problematica od informazione relativa all’esercizio della garanzia di legge nei confronti del Venditore, potrai contattare direttamente il nostro servizio di assistenza (il costo della chiamata dipenderà esclusivamente dalla tariffa applicata dal tuo gestore telefonico e nessun costo aggiuntivo verrà addebitato per la chiamata).
9.4 Se a seguito di intervento da parte del Venditore il vizio non dovesse risultare un difetto di conformità coperto dalla garanzia, ti potranno essere addebitati gli eventuali costi di verifica e ripristino, nonché i costi di trasporto se sostenuti.
9.5 I suddetti termini di garanzia si applicano soltanto se sei un consumatore. Diversamente, se hai effettuato un acquisto in qualità di professionista, si applicano i più ristretti termini di garanzia previsti dal Codice Civile per il contratto di compravendita.
10. Garanzia commerciale
10.1 Alcuni prodotti potranno godere di una garanzia commerciale aggiuntiva se espressamente prevista. Tale garanzia commerciale non sostituisce la garanzia di legge e, pertanto, mantieni i diritti di cui agli artt. 128 ss. D.Lgs. 206/05, come spiegati nel precedente articolo.
11. Assistenza e reclami
11.1 Eventuali reclami o richieste di informazioni potranno essere rivolti direttamente al nostro servizio di assistenza mediante comunicazione all’indirizzo di posta elettronica support@bestbe.com.
12. Legge applicabile, risoluzione delle controversie e Foro competente
12.1 Le presenti condizioni generali di vendita online sono sottoposte alla legge italiana.
12.2 Qualora tu rivesta la qualifica di consumatore, è tua facoltà avviare una procedura di composizione extragiudiziale (c.d. “A.D.R.”) per la risoluzione delle controversie in materia di consumo, anche in via telematica (c.d. “O.D.R.”), attivando l’apposita procedura presso uno degli organismi giuridicamente accreditati. A tal fine, la Commissione Europea ha messo a disposizione dei consumatori residenti nella Unione Europea una piattaforma per la risoluzione online extra-giudiziale delle controversie concernenti obbligazioni contrattuali derivanti da contratti di vendita o di servizi online, cui è possibile accedere attraverso il sito https://webgate.ec.europa.eu/odr. Una volta collegato al sito, ti verrà richiesto di procedere alla compilazione ed all’invio di un modulo online di reclamo al Venditore, sempre per il tramite della piattaforma. Inviato il reclamo, tu e il Venditore avete 30 giorni per scegliere, di comune accordo e tra quelli di cui all’elenco contenuto nella predetta piattaforma, un organismo di risoluzione delle controversie che possa trattare il caso. Se non c’è accordo, il reclamo non sarà trattato ulteriormente. Se invece c’è accordo sulla scelta dell’organismo, la piattaforma europea inoltrerà i dettagli della controversia a quest’ultimo, che avrà tre settimane per decidere se ha la competenza per trattare il reclamo ricevuto e darne avviso al consumatore. In caso di competenza dell’organismo scelto, dovrà essere trovata una soluzione al reclamo entro 90 giorni. Per maggiori informazioni ti invitiamo a consultare la pagina di assistenza presente sulla piattaforma all’indirizzo: https://webgate.ec.europa.eu/odr/main/?event=main.help.show.
12.3 È fatta salva, in ogni caso, la possibilità per le parti di adire l’ordinaria giurisdizione. In tale caso, qualora tu rivesta la qualifica di consumatore potrai avvalerti della competenza del Giudice del luogo di domicilio o residenza.
ALLEGATO I
(Modulo di recesso tipo ai sensi dell’art.49, comma 1, lett. h D.Lgs. 206/05)
(Inviare una mail alla casella support@bestbe.com con i dati sotto riportati solo se si desidera recedere dal contratto, sulla base di quanto indicato all’art. 8 delle presenti condizioni generali di vendita online)
— Destinatario: (*inserire nome ed indirizzo del Venditore)
— Con la presente io/noi (*) notifichiamo il recesso dal mio/nostro (*) contratto di vendita dei seguenti beni/servizi (*)
— Ordinato il (*)/ricevuto il (*)
— Nome del/dei consumatore(i)
— Indirizzo del/dei consumatore(i)
— Firma del/dei consumatore(i) (solo se il presente modulo è notificato in versione cartacea)
— Data
(*) Cancellare la dicitura inutile.
Le presenti condizioni generali di vendita online sono aggiornate al 16/03/2022.
Procedura di Reso (*)
(*) Il Cliente che intenda esercitare il diritto di recesso di cui al paragrafo precedente dovrà inviare a bestbe una comunicazione in tal senso, entro 14 giorni dalla data di ricevimento dei Prodotti rispetto ai quali viene esercitato il diritto di recesso. Tale comunicazione dovrà essere inviata a mezzo lettera raccomandata A/R, indirizzata a bestbe c/o Esprinet S.p.A., con sede in Vimercate (MB), Via Energy Park n. 20, sempre entro il suddetto termine di 14 giorni. In alternativa a quanto precede il Cliente potrà, a propria scelta, esercitare il recesso ai sensi dei presenti articoli ed entro il termine sopra indicato contattando il Servizio Clienti del Sito. Ricevuta la dichiarazione di recesso, Bestbe invierà al Cliente una mail di conferma della ricezione con allegato il modulo di reso (modulo RMA), provvisto di numero di autorizzazione, che dovrà essere attaccato all'esterno del collo relativo al prodotto da restituire, per completare la pratica di recesso. Rimane, facoltà del Cliente affidare la merce ad un altro corriere di sua scelta, ad eccezione di Poste Italiane. Le spese di spedizione per il rientro della merce presso bestbe saranno a carico del Cliente. Terminata la procedura sopra specificata, il Cliente dovrà spedire la merce, accuratamente imballata e laddove possibile nella confezione originale, all’esterno della quale apporre il modulo RMA, tramite il corriere indicato da bestbe per la gestione del reso. La spedizione della merce da rendere dovrà avvenire entro e non oltre 14 giorni dalla data in cui il Cliente ha comunicato a Bestbe la decisione di recedere dal contratto d’acquisto. Bestbe, in ossequio a quanto previsto dall’art. 56 del D.lgs. n. 21/2014, una volta verificato il rispetto delle condizioni previste, rimborserà al Cliente il costo del prodotto entro 14 giorni dalla ricezione della comunicazione di recesso, fatto salvo il diritto di trattenere il rimborso fino alla data di rientro del prodotto presso i propri magazzini oppure fino alla data in cui il Cliente invierà prova dell'effettiva spedizione e consegna della merce al corriere. Il rimborso avverrà con le medesime modalità usate dal Cliente per l’acquisto ovvero, qualora specificamente richiesto, tramite bonifico bancario, storno sulla carta di credito o rimborso PayPal.
Il diritto di recesso è sottoposto alle seguenti inderogabili condizioni:
A. Il Cliente può esercitare diritto di recesso solo ed esclusivamente con riguardo all'intero prodotto; non sarà possibile esercitare il recesso solo su una parte del Prodotto acquistato.
B. Il Prodotto acquistato dovrà essere restituito nella sua confezione originale, integra, completo di tutti gli accessori e della sua documentazione.
C. Il Prodotto dovrà essere restituito in perfette condizioni, non verranno accettati prodotti che presentino segni di danneggiamento, usura o sporcizia.
D. Il Prodotto restituito dovrà riportare lo stesso numero di matricola (se presente) indicato in fattura, in caso contrario, qualora il numero di matricola fosse differente, il recesso non verrà accettato ed il prodotto sarà nuovamente messo a disposizione del Cliente, senza alcun rimborso economico da parte di Bestbe nei suoi confronti; Nel caso in cui il Cliente decida di rispedire la merce tramite un corriere di sua scelta, la spedizione per il rientro del Prodotto è sotto la responsabilità del Cliente fino al momento in cui Bestbe confermerà di aver ricevuto il prodotto. Nel caso in cui il prodotto subisca un danneggiamento durante il rientro presso i magazzini, sarà cura di Bestbe comunicare l'accaduto al Cliente per consentirgli di sporgere denuncia nei confronti del corriere da lui scelto ed ottenere il rimborso del valore del bene, qualora questo sia assicurato; quindi, Bestbe metterà il prodotto a disposizione del Cliente, annullando il recesso. Il Cliente decade dal diritto di recedere qualora non provveda a restituire il bene a bestbe entro 14 giorni dalla data in cui ha comunicato il recesso stesso. Il termine si intende rispettato se il Cliente spedisce la merce prima della scadenza dei 14 giorni. Il Cliente decade altresì dal diritto di recedere in caso di difetto sostanziale del prodotto restituito (mancanza confezione interna e/o documentazione e/o imballo originale del produttore; assenza di elementi integranti e accessori del prodotto; danneggiamento; inidoneo stato di restituzione) ed in generale in caso di mancato rispetto delle condizioni di cui al paragrafo n. 4 che precede. In tutti i casi di decadenza dal diritto di recesso, Bestbe provvederà a restituire la merce al Cliente il quale non avrà diritto ad alcun rimborso.